In questa sezione è possibile trovare i riferimenti alle pubblicazioni scientifiche realizzate dal G.B.L.grazie alle ricerche svolte sul territorio provinciale, con particolare riferimento all’Arcipelago Toscano.
Da "I quaderni del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo" : |
Antonio Borzatti De Loewenstern, Mairo Mannocci
"Stachys salisii Jord. & Fourr. (Lamiaceae), endemismo sardo-corso nuovo per l’Arcipelago Toscano" |
 |
Viviano Mazzoncini, Franco Sammartino
"Segnalazione di Cyrtomium falcatum (L. f.) C. Presl (Dryopteridaceae) in Toscana" |
 |
Valerio Lazzeri, Franco Sammartino
"Primo ritrovamento di Neotinea maculata (Desf.) Stearn per la parte continentale della provincia di Livorno" |
 |
Paolo Pasquinelli, Valeria Carlesi, Massimo Tabone, Fabrizio Puccini
"Colline livornesi: alcune biodiversità specifiche" |
 |
Per ulteriori approfondimenti consultare: |
|
Flora Italiana |
 |
Prof. Lorenzo Peruzzi (Dipartimento di Biologia - Università di Pisa)
Elenco pubblicazioni |
 |
Prof. Lorenzo Peruzzi (Dipartimento di Biologia - Università di Pisa)
"Flora del Monte Pelato"
|
 |
Pier Luigi Nimis, Andrea Moro, Lorenzo Peruzzi
"Caccia al tesoro al giardino Scotto Pisa"
- |
 |
Pubblicazioni di Acta Plantarum Notes |
 |
Wkiplantbase: verso un catalogo online per la Flora di Toscana |
 |
Ministero dell'ambiente: "Orchidee d'Italia" |
 |
Ministero dell'ambiente: "Lista Rossa della Flora Italiana" |
 |
Zanichelli: "Dryades, conosci le piante" |
 |
GIROS notizie |
 |
Guida da campo alla flora delle Alpi Carniche Meridionali |
 |
Isola di Capraia: Fiori e Frutti |
 |
Esperienze di Conservazione Orchidee |
 |